Connect with us

Tempi Nuovi

Gli scrittori e la peste

Percorsi letterari

Gli scrittori e la peste

La letteratura, nel corso dei secoli, si è confrontata anche con la tematica della peste. Il timore delle grandi epidemie si accompagna all’ irrompere del male e del dolore nell’esistenza umana, allo sconvolgimento della società e dell’ economia, alla strage di tanti innocenti. Nel profondo del cuore nasce forte la domanda: Perchè? I capolavori della letteratura, rappresentando la peste, hanno cercato una possibile risposta a questo interrogativo.

Scrittori antichi

Nel mondo letterario greco-classico la peste è presente nelle grandi opere. Nell’ Iliade è la conseguenza dell’ira del dio Apollo contro gli Achei. L’ Edipo re, la tragedia di  Sofocle, narra la pestilenza che devasta la città di Tebe, a causarla è proprio Edipo, re di Tebe. Egli commise una colpa di cui la città porterà le conseguenze. Nelle opere citate la peste costituisce solo uno sfondo letterario: una scena narrativa, su cui si snodano  altri eventi e giudizi.

La prima famosa descrizione di pestilenza si legge nella Storia della guerra del Peloponneso di Tucidide. Egli stesso colpito dal morbo, che devastò Atene nel 430 a.C., ci presenta una ricostruzione attenta e particolareggiata. Tucidide non crede che la colpa della pestilenza ricada sugli dei, si limita a registrare e a descrivere, con puntuale attenzione, perché ciò che avvenne non venga dimenticato e resti soprattutto come riflessione ai posteri. Il suo resoconto risulta il primo in cui la malattia viene descritta in tutta la sua evoluzione: i sintomi fisici, le conseguenze sulla vita sociale, le reazioni psicologiche.

Con il modello offerto dall’autore greco, si misurarono anche altri scrittori antichi, come i poeti latini Lucrezio, Virgilio e Ovidio.

Lucrezio, racconta la medesima pestilenza ateniese nelle pagine finali del poema  De rerum natura ; Virgilio, nel II libro delle Georgiche, raffigura una peste animale, la epizootìa che colpì gli animali della regione alpina del Nòrico. 

Ovidio, mentre, nel VII libro delle Metamorfosi si sofferma sulla “crudele pestilenza” che, per volere di Giunone, si abbatté sull’isola di Egina.

Nel Medioevo

Più vicina alla realtà risulta essere la descrizione realizzata da Paolo Diacono, monaco longobardo vissuto nel secolo VIII. Nella sua Storia dei longobardi, narra la terribile esplosione di peste bubbonica che, nell’anno 542 d.C., colpì i popoli mediterranei: la “peste di Giustiniano”, come fu chiamata, generata da povertà, guerre e carestie. Paolo Diacono, che visse all’inizio del Medioevo,  scrisse l’opera in latino. Alla fine del Medioevo, invece, spicca la personalità letteraria di Giovanni Boccaccio. All’inizio del suo capolavoro, il libro del Decameron, narra dettagliatamente l’ epidemia, detta “peste nera”, che imperversò attorno al 1347-1348. Il morbo fece in Europa milioni di morti. Il Decameron comincia narrando la peste che colpì Firenze nell’agosto del 1348: una distruzione della vita e della società. Molti, presi dalla rassegnazione, ma non tutti: tra questi, dieci giovani, ragazzi e ragazze, che scelsero di fuggire dalla città e di rifugiarsi in una villa del contado, per respingere da lì l’assalto del contagio. Nelle due settimane di permanenza fuori  Firenze, si narreranno cento storie ispirate alla vita contemporanea: amori, commerci, burle, … La letteratura, così, diviene un rifugio per resistere al male, ricreando altrove le ragioni della vita.

Pestilenze moderne

La storia della peste continua ancora. Altre grandi epidemie colpirono l’Europa nei secoli XVI e XVII . Tra le città che furono maggiormente colpite si ricorda Milano, falcidiata alla fine del Cinquecento e poi nel 1629-1630 ricordata  dal Manzoni. Ben sei capitoli dei Promessi sposi, dal XXXI al XXXVI, sono dedicati alla pestilenza. Il morbo rimescola il quadro della vita umana, offrendo a tutti un’ altra occasione. “Può esser gastigo, può esser misericordia” (XXXV, 355-356), dice fra’ Cristoforo davanti a don Rodrigo appestato e in fin di vita.

 Un secolo prima di Manzoni, lo scrittore inglese Daniel Defoe (1660-1731),  aveva scritto un Diario dell’anno della peste (1722). Romanzo storico in cui  descrive la pestilenza che aveva avvolto Londra sessant’anni prima. Chi narra è un sellaio londinese, isolato nella sua casa. E’ lui che racconta le reazioni dei  concittadini: alcuni si mostrano indifferenti ed egoisti, altri soccorritori. Defoe utilizzò documenti degli archivi cittadini e registri parrocchiali. Siamo davanti ad una testimonianza veritiera e soprattutto ad una grande novità, in un’epoca di letteratura prevalentemente ornamentale.

Uno scrittore contemporaneo:Camus

Nel Novecento, anche lo scrittore francese Albert Camus (1913-1960) ha dedicato alla tematica della pestilenza il romanzo  La peste (1947). Ambientato nella città di Orano, in Algeria, gli abitanti devono prendere prima coscienza del male che li minaccia e poi cercano di combatterlo. Infine riescono a vincerlo, provvisoriamente, afferma Camus, perchè “il bacillo della peste non muore né  sparisce mai”. E’ un male fisico e morale insieme, un’aggressione alla società umana. Il compito per ciascuno di noi è cercare di resistere, di ricostruire e soprattutto di ricominciare.

 Antonella Fusco                       

sito promosso dall'Ufficio Comunicazioni Sociali dell'Arcidiocesi di Benevento per favorire il dialogo e il confronto tra componenti sociali e realtà ecclesiali presenti sul territorio, per far emergere notizie buone e vere che contribuiscano all'edificazione del Regno di Dio.

Clicca per commentare

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un Commento

Altro in Percorsi letterari

  • Le arti luogo d'incontro

    La scrittura poetica ricerca di Grazia e Bellezza

    Da

             In dialogo con Carmelo Consoli          a cura di Antonella Fusco   L’arte, nelle sue...

  • Le arti luogo d'incontro

    Sororità fra le arti

    Da

     In dialogo con Silvia Ranzi a cura di Antonella Fusco Quanta bellezza nelle arti, espressione dell’io...

  • Le arti luogo d'incontro

    Arte e fede

    Da

    di Antonella Fusco «In questo libro narro di Giotto, Francesco e Dante come tre portatori di...

  • Le arti luogo d'incontro

    Luce e senso dell’oltre in Matisse

    Da

      di Antonella Fusco  Nel viaggio dell’arte di Matisse si coglie una bellezza che non si...

  • Le arti luogo d'incontro

    Bellezza respiro d’anima

    Da

      In dialogo con mons. Felice Accrocca Arcivescovo Metropolita di Benevento  a cura di Antonella Fusco...

  • Le arti luogo d'incontro

    Il libro: tempo senza tempo

    Da

      in dialogo con mons. Mario Iadanza a cura di Antonella Fusco   Il libro: la...

  • Trionfo del tempo e del disinganno - Massimo Rao Trionfo del tempo e del disinganno - Massimo Rao

    Le arti luogo d'incontro

    Arte e Bellezza

    Da

    in dialogo con Patrizia Bove a cura di Antonella Fusco   L’arte, nella sua espressione grafica,...

  • Le arti luogo d'incontro

    La musica voce d’anima

    Da

    intervista alla Prof.ssa Emilia Tartaglia Polcini a cura di Antonella Fusco Il valore educativo della bellezza...

  • Le arti luogo d'incontro

    Bellezza della luce

    Da

     Luce bellezza aperta alla profondità dell’esistenza.   Quando il sentire del cuore sa andare oltre.  ...

  • Le arti luogo d'incontro

    Beati gli umili

    Da

      L’umiltà: splendente limpidezza. Ѐ bellezza d’anima. Sguardo di verità e di carità: riconoscere, nella consapevolezza,...

Popolari

Trionfo del tempo e del disinganno - Massimo Rao

Le arti luogo d'incontro

Arte e Bellezza

Le arti luogo d'incontro

Arte e poesia dialogano

Società

La chiamata

Le arti luogo d'incontro

Poesia: Bellezza dello sguardo

Vita Ecclesiale

Nomine e Provvedimenti

Vita Ecclesiale

Ordinazioni

ColoriAmo la città

Finestre sulla scuola

ColoriAmo la città

L’ultimo saluto a Michele

Percorsi letterari

Gli scrittori e la peste

Vita Ecclesiale

La forza della vita.

Società

Tutti a casa

Testimoni

Testimoni…

Beneventana

Sorridi di più

Vita Ecclesiale

Al via TuttixTutti

Tags

Rubriche

Mondo Cattolico

Lettera di Papa Francesco al popolo ucraino

Da 1 Dicembre 2022
Trionfo del tempo e del disinganno - Massimo Rao

Le arti luogo d'incontro

Arte e Bellezza

Da 24 Novembre 2022

Mondo Cattolico

PNRR in Campania: un tuffo nel passato

Da 7 Ottobre 2022

Le arti luogo d'incontro

Arte e poesia dialogano

Da 24 Marzo 2021

ColoriAmo la città

Una semplice esperienza ai tempi della pandemia

Da 22 Marzo 2021

Vita Ecclesiale

Fare comunità parrocchiale

Da 15 Febbraio 2021

Le arti luogo d'incontro

Alla scoperta della “Via Crucis” di Pericle Fazzini

Da 2 Febbraio 2021

Società

La chiamata

Da 20 Gennaio 2021

Le arti luogo d'incontro

Poesia: Bellezza dello sguardo

Da 23 Dicembre 2020

Società

Chicchirichì…

Da 30 Novembre 2020

Carità

Distribuzione paniere alimentare

Da 27 Novembre 2020

Welfare

Esperienze di fraternità

Da 23 Novembre 2020

Le arti luogo d'incontro

Le arti, via rivelativa dell’essere e del sentire

Da 20 Novembre 2020

Vita Ecclesiale

Nomine e Provvedimenti

Da 19 Novembre 2020

Vita Ecclesiale

Ordinazioni

Da 19 Novembre 2020

ColoriAmo la città

“Si può, certo che si può, ma anche no”

Da 17 Novembre 2020

Società

Buone domande a tutti!

Da 17 Novembre 2020

Società

Smartché e Noesì

Da 30 Ottobre 2020

Società

La lezione di Elliot

Da 19 Ottobre 2020

Arte

Maria madre della Chiesa

Da 12 Ottobre 2020

Le arti luogo d'incontro

La poesia viaggio di un sentire interiore

Da 30 Settembre 2020

ColoriAmo la città

Finestre sulla scuola

Da 28 Settembre 2020

ColoriAmo la città

L’ultimo saluto a Michele

Da 21 Settembre 2020

Arte

Avanzi di galera

Da 21 Settembre 2020

Società

ColoriAmo la città

Da 10 Settembre 2020

Società

Reddito di fraternità

Da 7 Settembre 2020

Società

Una dimensione diversa

Da 31 Agosto 2020

Società

Il principio di precauzione

Da 25 Agosto 2020

Società

In fila per tre

Da 17 Agosto 2020

Percorsi letterari

Le arti come luogo d’incontro

Da 30 Luglio 2020

Società

La cultura del “dare”

Da 20 Luglio 2020

Società

Quattro punt(i) zero

Da 15 Luglio 2020

Società

Eravamo quattro amici al bar

Da 6 Luglio 2020

Percorsi letterari

Gli scrittori e la peste

Da 1 Giugno 2020

Vita Ecclesiale

Fase 2: custodire il creato

Da 29 Maggio 2020

Vita Ecclesiale

La forza della vita.

Da 28 Aprile 2020

Vita Ecclesiale

“Giovane, dico a te, alzati!”

Da 6 Marzo 2020

Vita Ecclesiale

Messaggio del Papa per la Quaresima

Da 25 Febbraio 2020

Libri

Padre nostro

Da 22 Febbraio 2020

Società

L’ex Ministro Giovannini a Cives

Da 21 Febbraio 2020

Testimoni

Vittorio Bachelet ricordato dal figlio

Da 12 Febbraio 2020

Vita Ecclesiale

Visita di Papa Francesco ad Acerra

Da 8 Febbraio 2020

Libri

Leggere per crescere

Da 8 Febbraio 2020

Società

L’ex Ministro De Vincenti a Cives

Da 5 Febbraio 2020

Film

Sam Mendes è tornato

Da 5 Febbraio 2020

Società

Tutti a casa

Da 3 Febbraio 2020

Welfare

“AlimenTiamo Chianche”

Da 23 Settembre 2019

Vita Ecclesiale

Si riparte dal territorio

Da 20 Settembre 2019

Mondo Cattolico

Auguri a mons. Matteo Zuppi

Da 16 Settembre 2019

Società

Campagna contro l’eutanasia

Da 16 Settembre 2019

Società

“I colori dell’accoglienza”

Da 7 Settembre 2019

Memoria

La festa del grano tra fede e arte

Da 7 Settembre 2019

Film

Manchester by the Sea

Da 26 Agosto 2019

dal Mondo

20 anni di genocidio nel Congo

Da 26 Agosto 2019

Testimoni

Ansia di Infinito

Da 30 Luglio 2019

Film

“Trono di spade”

Da 22 Luglio 2019

Beneventana

Festa di Sant’Anna a Benevento

Da 13 Luglio 2019

Film

“Blue my mind”

Da 3 Luglio 2019

Vita Ecclesiale

“Il Welcome Sociale Food”

Da 1 Luglio 2019

Tammaro

Assemblea pastorale zona Tammaro

Da 14 Giugno 2019

Società

Sguardo rivolto ai giovani

Da 5 Giugno 2019

Testimoni

Testimoni…

Da 3 Giugno 2019

Letture

YOUCAT for Kids

Da 29 Maggio 2019

Comunicazione

“Benevento la tua città”

Da 22 Maggio 2019

Testimoni

Parole e profumi

Da 17 Maggio 2019

Memoria

“Laus Musicae” a Benevento

Da 15 Maggio 2019

Mondo Cattolico

Turismo religioso Pietrelcina – Assisi

Da 15 Maggio 2019

Europa

L’Europa di ieri e di oggi

Da 16 Aprile 2019

Comunicazione

Ecco il giornalino dell’Anspi

Da 3 Aprile 2019

Europa

L’Europa di ieri e di oggi

Da 1 Aprile 2019

Beneventana

Sorridi di più

Da 27 Marzo 2019

Europa

Perché l’Unione Europea

Da 18 Marzo 2019

Vita Ecclesiale

Speciale Messa delle Ceneri

Da 8 Marzo 2019

Vita Ecclesiale

Al via TuttixTutti

Da 23 Febbraio 2019

Vita Ecclesiale

Catechesi sul “Padre nostro” del Pontefice

Da 16 Febbraio 2019

Comunicazione

Perché ancora “Tempi Nuovi”

Da 24 Gennaio 2019

Mondo Cattolico

Naufragi nel Mediterraneo

Da 23 Gennaio 2019

Comunicazione

Presto in onda la nuova Tele Speranza

Da 23 Gennaio 2019

Le arti luogo d'incontro

La scrittura poetica ricerca di Grazia e Bellezza

Da 5 Gennaio 2024

Mondo Cattolico

L’oblio oncologico è una realtà

Da 3 Gennaio 2024

Mondo Cattolico

La pace nel Mediterraneo

Da 30 Novembre 2023
Vai Su