Connect with us

Tempi Nuovi

Vita Ecclesiale

Le Porte sante

Ci sono diverse chiese in Italia e nel mondo che hanno una Porta Santa, simbolo di redenzione e di perdono , che vengono aperte in occasione dei giubilei; si tratta, poi, anche di un’occasione particolare per apprezzare la bellezza artistica delle stesse. In Roma le 4 Basiliche Papali  sono: San Pietro, San Giovanni in Laterano, San Paolo fuori le Mura, Santa Maria Maggiore .  La Basilica di San Pietro ospita una delle Porte Sante piu note; il muro che la circonda viene demolito qualche giorno prima del Giubileo per essere aperta dal Papa simbolicamente nel giorno programmato di inizio del Giubileo. Il ciclo scultoreo rappresenta , in sedici formelle , la storia dell’uomo e fu regalata dal vescovo di Lugano e Basilea. San Giovanni in Laterano e un’altra tappa fondamentale per i pellegrini durante il Giubileo; la sua porta, realizzata dallo scultore Floriano Bodini , è stata aperta il 29 dicembre, dando così il via ad una serie di eventi sempre di matrice spirituale nella Capitale. La Basilica di San Paolo fuori le Mura, la più grande dopo San Pietro, è famosa per la sua maestosa Porta Santa. La sua apertura è un evento significativo che attira numerosi fedeli sin dal 1300, data del primo Anno Santo. Infine vi è la Basilica di Santa Maria Maggiore . La sua porta fu creata dallo scultore Luigi Enzo Mattei e benedetta da Papa Giovanni Paolo II nel 2001 . Accanto, poi, alle Basiliche papali vi sono altre tre chiese in Roma di fondamentale importanza .

Il pellegrinaggio alle 7 chiese di Roma nel corso delle celebrazioni del Giubileo è una tradizione che risale al XVI secolo e fu inventata da San Filippo Neri .

Le altre tre Chiese sono: San Lorenzo fuori le Mura, costruita fra il III ed il XIII secolo, Santa Croce in Gerusalemme, famosa per le reliquie della Passione di Cristo, fra cui la  terra del Monte Calvario alla base delle fondamenta e la reliquia di un frammento della Croce di nostro Signore e San Sebastiano fuori le Mura, fatta costruire dall’Imperatore Costantino nel IV secolo a.C. Ma le Porte Sante non sono solo a Roma; la loro presenza si può rintracciare in tutta Italia e nel mondo, ciascuna con un significato spirituale unico. “Attraversare una Porta Santa è un atto simbolico, un momento di profonda riflessione e rinnovamento spirituale per tutti i credenti “.  Tra le più note : La Basilica di San Francesco ad Assisi (PG), la Cattedrale di Santiago de Compostela in Spagna dove la Porta Santa è detta anche del Perdono, la Basilica di Notre Dame de Quebec in Canada, la Cattedrale di Citta’ del Messico in Messico, una delle piu grandi ed antiche cattedrali dell’America Latina, la Basilica di NOTRE DAME in Parigi, di recente ristrutturata  e riaperta al pubblico , che custodisce la corona di spine che cingeva il capo di Gesù quando fu crocifisso . Senza contare poi le Porte delle varie carceri, in Italia e nel mondo, simbolo per antonomasia di redenzione delle persone recluse. In conclusione possiamo affermare con assoluta certezza che l’anno del Giubileo che sta per aprirsi è un periodo di grazia e di grande spiritualità, volto alla remissione dei peccati , al perdono generale e alla conversione e riconciliazione con Cristo di ciascun credente ma esso non potrebbe essere vissuto in assenza o lontano dagli edifici di culto citati , simbolo della religione cristiana nel mondo e strumenti per la redenzione e salvezza dell’animo umano .

Francesco Parente  

   

Continua a leggere
Ti possono piacere anche

sito promosso dall'Ufficio Comunicazioni Sociali dell'Arcidiocesi di Benevento per favorire il dialogo e il confronto tra componenti sociali e realtà ecclesiali presenti sul territorio, per far emergere notizie buone e vere che contribuiscano all'edificazione del Regno di Dio.

Altro in Vita Ecclesiale

Popolari

Trionfo del tempo e del disinganno - Massimo Rao

Le arti luogo d'incontro

Arte e Bellezza

Le arti luogo d'incontro

Arte e poesia dialogano

Società

La chiamata

Le arti luogo d'incontro

Poesia: Bellezza dello sguardo

Vita Ecclesiale

Nomine e Provvedimenti

Vita Ecclesiale

Ordinazioni

ColoriAmo la città

Finestre sulla scuola

ColoriAmo la città

L’ultimo saluto a Michele

Percorsi letterari

Gli scrittori e la peste

Vita Ecclesiale

La forza della vita.

Società

Tutti a casa

Testimoni

Testimoni…

Beneventana

Sorridi di più

Vita Ecclesiale

Al via TuttixTutti

Vita Ecclesiale

Le Porte sante

Tags

Rubriche

Mondo Cattolico

Lettera di Papa Francesco al popolo ucraino

Da 1 Dicembre 2022
Trionfo del tempo e del disinganno - Massimo Rao

Le arti luogo d'incontro

Arte e Bellezza

Da 24 Novembre 2022

Mondo Cattolico

PNRR in Campania: un tuffo nel passato

Da 7 Ottobre 2022

Le arti luogo d'incontro

Arte e poesia dialogano

Da 24 Marzo 2021

ColoriAmo la città

Una semplice esperienza ai tempi della pandemia

Da 22 Marzo 2021

Vita Ecclesiale

Fare comunità parrocchiale

Da 15 Febbraio 2021

Le arti luogo d'incontro

Alla scoperta della “Via Crucis” di Pericle Fazzini

Da 2 Febbraio 2021

Società

La chiamata

Da 20 Gennaio 2021

Le arti luogo d'incontro

Poesia: Bellezza dello sguardo

Da 23 Dicembre 2020

Società

Chicchirichì…

Da 30 Novembre 2020

Carità

Distribuzione paniere alimentare

Da 27 Novembre 2020

Welfare

Esperienze di fraternità

Da 23 Novembre 2020

Le arti luogo d'incontro

Le arti, via rivelativa dell’essere e del sentire

Da 20 Novembre 2020

Vita Ecclesiale

Nomine e Provvedimenti

Da 19 Novembre 2020

Vita Ecclesiale

Ordinazioni

Da 19 Novembre 2020

ColoriAmo la città

“Si può, certo che si può, ma anche no”

Da 17 Novembre 2020

Società

Buone domande a tutti!

Da 17 Novembre 2020

Società

Smartché e Noesì

Da 30 Ottobre 2020

Società

La lezione di Elliot

Da 19 Ottobre 2020

Arte

Maria madre della Chiesa

Da 12 Ottobre 2020

Le arti luogo d'incontro

La poesia viaggio di un sentire interiore

Da 30 Settembre 2020

ColoriAmo la città

Finestre sulla scuola

Da 28 Settembre 2020

ColoriAmo la città

L’ultimo saluto a Michele

Da 21 Settembre 2020

Arte

Avanzi di galera

Da 21 Settembre 2020

Società

ColoriAmo la città

Da 10 Settembre 2020

Società

Reddito di fraternità

Da 7 Settembre 2020

Società

Una dimensione diversa

Da 31 Agosto 2020

Società

Il principio di precauzione

Da 25 Agosto 2020

Società

In fila per tre

Da 17 Agosto 2020

Percorsi letterari

Le arti come luogo d’incontro

Da 30 Luglio 2020

Società

La cultura del “dare”

Da 20 Luglio 2020

Società

Quattro punt(i) zero

Da 15 Luglio 2020

Società

Eravamo quattro amici al bar

Da 6 Luglio 2020

Percorsi letterari

Gli scrittori e la peste

Da 1 Giugno 2020

Vita Ecclesiale

Fase 2: custodire il creato

Da 29 Maggio 2020

Vita Ecclesiale

La forza della vita.

Da 28 Aprile 2020

Vita Ecclesiale

“Giovane, dico a te, alzati!”

Da 6 Marzo 2020

Vita Ecclesiale

Messaggio del Papa per la Quaresima

Da 25 Febbraio 2020

Libri

Padre nostro

Da 22 Febbraio 2020

Società

L’ex Ministro Giovannini a Cives

Da 21 Febbraio 2020

Testimoni

Vittorio Bachelet ricordato dal figlio

Da 12 Febbraio 2020

Vita Ecclesiale

Visita di Papa Francesco ad Acerra

Da 8 Febbraio 2020

Libri

Leggere per crescere

Da 8 Febbraio 2020

Società

L’ex Ministro De Vincenti a Cives

Da 5 Febbraio 2020

Film

Sam Mendes è tornato

Da 5 Febbraio 2020

Società

Tutti a casa

Da 3 Febbraio 2020

Welfare

“AlimenTiamo Chianche”

Da 23 Settembre 2019

Vita Ecclesiale

Si riparte dal territorio

Da 20 Settembre 2019

Mondo Cattolico

Auguri a mons. Matteo Zuppi

Da 16 Settembre 2019

Società

Campagna contro l’eutanasia

Da 16 Settembre 2019

Società

“I colori dell’accoglienza”

Da 7 Settembre 2019

Memoria

La festa del grano tra fede e arte

Da 7 Settembre 2019

Film

Manchester by the Sea

Da 26 Agosto 2019

dal Mondo

20 anni di genocidio nel Congo

Da 26 Agosto 2019

Testimoni

Ansia di Infinito

Da 30 Luglio 2019

Film

“Trono di spade”

Da 22 Luglio 2019

Beneventana

Festa di Sant’Anna a Benevento

Da 13 Luglio 2019

Film

“Blue my mind”

Da 3 Luglio 2019

Vita Ecclesiale

“Il Welcome Sociale Food”

Da 1 Luglio 2019

Tammaro

Assemblea pastorale zona Tammaro

Da 14 Giugno 2019

Società

Sguardo rivolto ai giovani

Da 5 Giugno 2019

Testimoni

Testimoni…

Da 3 Giugno 2019

Letture

YOUCAT for Kids

Da 29 Maggio 2019

Comunicazione

“Benevento la tua città”

Da 22 Maggio 2019

Testimoni

Parole e profumi

Da 17 Maggio 2019

Memoria

“Laus Musicae” a Benevento

Da 15 Maggio 2019

Mondo Cattolico

Turismo religioso Pietrelcina – Assisi

Da 15 Maggio 2019

Europa

L’Europa di ieri e di oggi

Da 16 Aprile 2019

Comunicazione

Ecco il giornalino dell’Anspi

Da 3 Aprile 2019

Europa

L’Europa di ieri e di oggi

Da 1 Aprile 2019

Beneventana

Sorridi di più

Da 27 Marzo 2019

Europa

Perché l’Unione Europea

Da 18 Marzo 2019

Vita Ecclesiale

Speciale Messa delle Ceneri

Da 8 Marzo 2019

Vita Ecclesiale

Al via TuttixTutti

Da 23 Febbraio 2019

Vita Ecclesiale

Catechesi sul “Padre nostro” del Pontefice

Da 16 Febbraio 2019

Comunicazione

Perché ancora “Tempi Nuovi”

Da 24 Gennaio 2019

Mondo Cattolico

Naufragi nel Mediterraneo

Da 23 Gennaio 2019

Comunicazione

Presto in onda la nuova Tele Speranza

Da 23 Gennaio 2019

Vita Ecclesiale

Le Porte sante

Da 10 Gennaio 2025

Le arti luogo d'incontro

Bellezza della sobrietà

Da 9 Luglio 2024

Mondo Cattolico

Intelligenza artificiale pro e contro

Da 4 Luglio 2024
Vai Su